Basta poco per stare bene

Le lampade di sale sono costituite da cristalli di sale rosa che emettono nell’aria ioni negativi, agenti che permettono di mantenere salubre l’aria di casa e l’ambiente in cui viviamo donando una piena e piacevole sensazione di benessere.

Le particolari tonalità di luce emesse dalle lampade di sale (si va dalle sfumature dell’arancione fino al rosa e al bianco) favoriscono la concentrazione e l’attenzione. Tutti elementi che migliorano la produttività, la creatività e la gioia di vivere rendendo armoniosa l’energia dell’ambiente che ci circonda. Anche per questo le lampade di sale sono indicate per l’utilizzo in ufficio e negli ambienti lavorativi.

Proprietà principali

Purificano l’aria di casa e del nostro ufficio

Limitano l’umidità nell’ambiente che ci circonda

Rafforzano il sistema immunitario

Immettono nell’ambiente energia positiva

Danno vita ad un’atmosfera rilassante

Favoriscono la respirazione

Aiutano la concentrazione


Migliorano la produttività


Proteggono dall’inquinamento elettromagnetico

Donano benessere


Favoriscono la creatività

Come utilizzare le lampade di sale

Le lampade di sale possono essere collocate in qualsiasi stanza, ma per usufruire al meglio di tutti i benefici delle lampade di sale ti consigliamo di lasciare accesa la lampada nell’ambiente per almeno 6 ore continuative. Le lampade di sale possono essere sistemate in salotto vicino al televisore oppure vicino alla libreria, in camera da letto per essere utilizzate come lampade da comodino, oppure sulla mensola in cucina per avere sempre con sé tutti i suoi benefici.

Un’idea, per chi passa molte ore al pc per lavoro o per studio, è quella di posizionare la lampada di sale nelle vicinanze del proprio computer. Abbiamo a disposizione lampade di sale con presa USB, pratiche e comode da collegare al proprio computer.

YouTube

I contenuti di YouTube non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di YouTube. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.

Accetto e mostro il contenuto